 Un'altra pietra miliare nella storia del  colosso di Mountain View. Sbarcare nel mondo mobile per fare concorrenza  diretta ad Apple non è certo un'impresa facile. Nonostante il successo  di Android, Google sentiva la mancanza di un tentacolo in grado di  controllare direttamente il lato hardware dei dispositivi mobile.
Un'altra pietra miliare nella storia del  colosso di Mountain View. Sbarcare nel mondo mobile per fare concorrenza  diretta ad Apple non è certo un'impresa facile. Nonostante il successo  di Android, Google sentiva la mancanza di un tentacolo in grado di  controllare direttamente il lato hardware dei dispositivi mobile. Google  ci aveva già provato con il Nexus One, realizzato in partnership con  HTC. Il prezzo più alto rispetto alla controparte HTC Desire, e  l'incapacità di fornire un adeguato supporto tecnico ha limitato  notevolmente il successo di un terminale molto promettente. Questa volta  però Google sembra fare sul serio, acquistando uno dei brand  storicamente legati alla telefonia mobile: Motorola. 
 
L'annuncio dell'acquisizione di Motorola Mobility per 12,5 miliardi di dollari (40 Euro ad azione, prezzo del 63% superiore alle quotazioni di mercato) risale a ieri 15 agosto e potrebbe segnare una svolta decisiva nel mondo della telefonia mobile. Motorola ha recentemente lanciato diversi terminali di successo, e Google ha intenzione di sfruttare questa posizione di vantaggio per assestare un grosso colpo ad Apple, impegnata nelle battaglie legali con Samsung per la presunta violazione di brevetti.
 
Tra i terminali Android sviluppati da motorola ricordiamo il Milestone/Droid giunto alla sua seconda versione. Sicuramente interessante anche il nuovo Tablet Xoom, al centro di una nuova accusa da parte di Apple per aver copiato dei brevetti depositati per l'iPad.
L'annuncio dell'acquisizione di Motorola Mobility per 12,5 miliardi di dollari (40 Euro ad azione, prezzo del 63% superiore alle quotazioni di mercato) risale a ieri 15 agosto e potrebbe segnare una svolta decisiva nel mondo della telefonia mobile. Motorola ha recentemente lanciato diversi terminali di successo, e Google ha intenzione di sfruttare questa posizione di vantaggio per assestare un grosso colpo ad Apple, impegnata nelle battaglie legali con Samsung per la presunta violazione di brevetti.
Tra i terminali Android sviluppati da motorola ricordiamo il Milestone/Droid giunto alla sua seconda versione. Sicuramente interessante anche il nuovo Tablet Xoom, al centro di una nuova accusa da parte di Apple per aver copiato dei brevetti depositati per l'iPad.
Redazione - XtremeHardware 
 
																		